La sfida
Il Distretto culturale Le Regge dei Gonzaga è un modello innovativo di sviluppo territoriale, in cui la finalità prima è la valorizzazione dei suoi beni culturali, materiali e immateriali, attraverso una progettualità di rete che vede come assi strategici per lo sviluppo locale e turistico la promozione dei suoi beni e valori culturali e agroalimentari.
Mantova, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, è una vera e propria città-museo.
Collegando tra loro i diversi luoghi attraverso il filo rosso dei Gonzaga, la città si trasforma in un “museo a cielo aperto”, in un viaggio tra passato, presente e futuro.
La soluzione
Con il progetto “Mantova con la ‘A’ maiuscola. In viaggio con i Gonzaga” è stata costruita una nuova chiave di lettura e di fruizione della città attraverso l’allestimento di postazioni tecnologiche in grado di realizzare collegamenti virtuali e reali tra i diversi luoghi.
Il museo digitale coincide con la città.
Partendo da una mappa interattiva, si entra in itinerari di approfondimento virtuale dei luoghi reali, per riviverli attraverso temi e strumenti contemporanei: ambiente, acqua, alimentazione, agricoltura, archeologia, arte e architettura.
Percorsi narrativi
Luoghi
Allestimenti
Ti interessano i nostri prodotti?


